Gli strumenti che servono ad uno speaker per ottenere una registrazione della voce di qualità sono molteplici. Io per le mie produzioni audio ho scelto solo strumentazione professionale realizzata da marchi affermati da tempo in questo settore e registro in un ambiente trattato e completamente privo di qualsiasi tipo di riflessione.
Per riprendere la mia voce uso il microfono Neumann U87, un microfono top di gamma dal suono naturale prodotto da Neumann, un brand leader in fatto di microfoni.
Il suono acquisito finisce poi nel preamplificatore Neve 1073, il quale garantisce un suono caldo ma corposo.
A convertire il tutto in digitale ci pensano i convertitori di una scheda audio piccola nelle dimensioni ma grande nelle prestazioni, la RME Babyface, com la quale invio anche l’audio che i miei clienti ascoltano durante le sessioni di registrazione a distanza.
Per registrare, editare e montare i file audio uso Reaper, un multitraccia semplice e leggero, sicuramente non blasonato come Pro Tools ma dalle prestazioni assolutamente sorprendenti. Per fare i volumi e gestire le automazioni mi aiuto con una superficie di controllo della Behringer, il Behringer BCF 2000.
Dispongo inoltre di diversi altri microfoni come il Neumann TLM 103, il Neumann TLM 102 che uso per le voci femminili, l’Aston Spirit e il Rode Nt1A, vincitore di diversi awards. Spesso uso il Rode per registrare quando non sono in studio con l’aiuto di un portatile e di una scheda audio USB molto performante, la Audient ID4.
Il cuore del mio studio è il computer, un Intel I5 a 3300 GHZ con 16 GB di ram, un disco solido da 480 GB per il sistema e un disco da 3 terabyte per i dati.
Come sistema operativo ho scelto Windows 7 Professional a 64 bit opportunamente configurato per garantire il massimo delle risorse disponibili.
Amo questo lavoro, e faccio di tutto perché un cliente non debba mai rinunciare né alla mia voce né alla qualità. in tutti quei casi in cui non posso disporre di un PC registro con un Audiotechnica AT2020 USB, un microfono ultra portatile che collego al mio IPhone 7 su cui ho installato Twisted Wave, un ottimo editor audio per Ios dal quale posso editare e inviare le mie produzioni direttamente via email, FTP o Dropbox.
Questi sono gli strumenti che ho scelto per registrare, clicca qui per ascoltare alcune delle mie produzioni audio.