Tante persone mi scrivono via email chiedendo come si diventa uno speaker pubblicitario. Al contrario di cio’ che mi aspettavo non è solo la radio ad affascinare ma, con una pubblicità che diventa sempre piu’ d’impatto e piu’ vicina al linguaggio di uso comune, evidentemente anche altri giovani come me si lasciano attrarre da questa professione.
Come si può leggere dalla mia biografia io ho cominciato col canta tu, all’epoca però mi dilettavo solo a fare la radio. Cominciare a incidere pubblicità è stato solo un gioco, all’inizio in realtà mi divertivo semplicemente a scimmiottare quelli che non sapevo poi sarebbero diventati miei colleghi.
Il primo ad essere invaso dalle mie email è stato Carlo Flora, poi Marco De Domenico, e ancora Max Duprè… tutte voci di speaker che tra l’altro annovero tra i miei siti amici. Da li al mio primo spot è passato veramente poco, meno di quanto potessi immaginare. Indovinate il soggetto quale era? Un allievo che aveva da poco finito un corso per speaker, al quale io prestavo la voce dicendo “funziona”! Adesso…sono in onda!”
Lo ricordo come fosse ieri, sentire il montaggio della mia voce su Video Killed the radio star era fantastico; ed era anche un po’ un controsenso forse, di certo sapere che la tv ha ucciso le star della radio non incoraggia le nuove leve, non trovate?
Se volete diventare doppiatori pubblicitari, quindi, fatelo dapprima per gioco: registrate la vostra voce che legge il testo di uno spot e, se vi va mandatemi qualcosa. Mi farà piacere ascoltare, senza tuttavia avere la pretesa di insegnare.