Mentre aspetto il calar del sole per prendermi un bel gelato in una calda Trieste mi diverto a scoprire metodi per lavorare in mobilità. Il buon vecchio Apogee MiC, il mio IPhone e una bella applicazione per Ios, Voice Dream Reader mi aiuteranno a incidere i prossimi provini anche quando mi troverò fuori dal mio studio. E sapete qual’è il bello? Che per leggere i testi userò la voce di un mio collega speaker.
Mi serviva una bella voce, chiara, espressiva. e ho scelto la voce di Ivona Giorgio
Giorgio (non so se si chiama cosi’ davvero) è uno speaker che ho sentito in diversi cataloghi di voci online, potete sentirlo ad esempio qui
La qualità della voce della sintesi vocale rispetto alla lettura del vero Giorgio in carne ed ossa ovviamente non è la stessa, e non ci vuole molto per capirlo. Ho sentito qualche collega affermare che le sintesi vocali avrebbero presto sostituito gli speaker, ma io non sono d’accordo, per diverse ragioni: la sintesi vocale non è prima di tutto in grado di comprendere il contesto nel quale stiamo pronunciando una certa frase, non puo’ capire se in un determinato momento stiamo scherzando o facciamo sul serio.
Per realizzare la sintesi della voce di Giorgio sono stati presi diversi campioni della voce umana (anche detti fonemi) che vengono poi riassemblati dal software di Ivona. Certe frasi pronunciate dalla sintesi sono state chiaramente registrate per intero e non vengono quindi riassemblate, col risultato che vengono dette con l’espressività della voce reale. Ma se è vero che le sintesi vocali attualmente pesano qualche centinaio di mega, quanto spazio su disco e quanta ram ci vorrebbe per far girare una sintesi vocale dotata di una quantità di fonemi tale da coprire ogni espressione, modo di dire, combinazione di lettere, frasi e parole in diversi contesti?
Personalmente non so se presterei mai la mia voce a un progetto di sintesi vocale, non mi piacerebbe essere riconosciuto; dormo però sonni tranquilli, per ora le sintesi vocali non saranno la causa della morte del mio lavoro, ne sono certo.