Un amico di una radio per cui ho trasmesso fino a poco fa, ogni tanto mi raccontava di quando riceveva gli spot pubblicitari su cassetta, è per questo che, quando leggo di servizi come IPDTL o Source Connect non posso fare a meno di sorridere.
Tempo fa chi doveva registrare per uno studio di Milano doveva fisicamente andare a Milano, registrare e tornare. Poi, il frutto della sua registrazione e il successivo montaggio finivano su una cassetta che, grazie a un corriere sarebbe arrivata chissà dove. Figurati poi se per un singolo spot il cliente di Catania poteva andare a Milano a seguire la registrazione…assolutamente no!
Oggi invece gli spot, i voice over e i programmi in radio si fanno anche a distanza. Non sei di Roma ma vorresti tanto lavorare per una radio romana? Forse il tuo problema maggiore sarà convincere il direttore artistico e l’editore che si può fare via internet…e da oggi si trasmette anche in stereo!
Sì, perchè se con IPDTL almeno per ora si possono trasmettere e ricevere solo segnali mono, con Source Connect Now la musica cambia.
Source Elements è una azienda leader nel settore delle comunicazioni via internet finalizzate alla produzione di audio di qualità. Già ne sentivamo parlare da molti anni per via di Source Connect, un plug-in VST compatibile con tutte le daw piu’ importanti che permette di trasmettere e ricevere audio ad alta qualità sia in mono che in stereo.
Essendo un VST rappresenta una soluzione particolarmente comoda perchè permette di registrare chi si collega con noi direttamente dal proprio multitraccia preferito; purtroppo però per alcuni aspetti è anche abbastanza scomoda, perchè per utilizzare questa applicazione è necessaria una ILock, una chiave hardware che ci occuperà una bella porta USB.
Source Connect Now invece si preannuncia già comodissimo: si installa Chrome, ci si iscrive al servizio, si paga il dovuto e via.
I prezzi del servizio non sono ancora stati rivelati e la piattaforma per ora è utilizzabile solo da chi già possiede Source Connect. Ho però già contattato Source Elements per richiedere la possibilità di testarlo, vi farò sapere qualcosa in piu’ a breve. Intanto gustatevi questo video dimostrativo.