Per uno speaker in genere non c’è vacanza senza microfono. Cosi’ da qualche anno con l’approssimarsi dell’estate davo uno sguardo in rete per verificare se potessi rimpiazzare il mio Apogee MiC, un po’ troppo rumoroso e con un suono sicuramente buono ma non eccezionale, date anche le dimensioni della capsula.
Quest’anno stranamente non ho fatto ricerche di questo tipo. L’apogee MiC mi è stato rubato insieme al resto dei bagagli nella stazione di Venezia Mestre e cosi’ ho lasciato, per una sola settimana che potessi godermi le vacanze senza lavorare. Poco dopo esser tornato un mio collega ha fatto il resto, postando su Facebook una foto del Rode NT USB.
Stiamo parlando di un microfono plug & play, basta collegarlo al PC, all’IPad o all’IPhone con il camera connection kit e via… possiamo registrare da qualsiasi parte ad una qualità professionale e con molto meno rumore rispetto all’Apogee MiC, spendendo 179€ contro i 219€ del MiC stesso.
In piu’ avremo anche un vantaggio non da poco, quello di poterci riascoltare tramite una cuffia che puo’ essere collegata direttamente al microfono. Lo stesso microfono dispone anche di una rotellina per regolare il volume di riproduzione, per ascoltare la nostra voce così come entra dall’USB.
Non l’ho ancora comprato, ma solo perchè ho già il Rode NT1A che ha una capsula molto simile (si sente anche dal suono), quest’anno poi proseguirò la mia estate a Trieste, dove ho trattato una stanza e inciderò comunque con L’NT1A. Vi assicuro pero’ che questo Rode NT USB merita davvero, e tra l’altro viene fornito con antipop e valigetta.
Se vi piace l’accento australiano guardate il video sotto, aprite le orecchie e sentite la qualità.
Buone vacanze a tutti!