Ricordo, anni fa l’incontro piacevolissimo con un famoso doppiatore italiano con cui ho fatto un breve corso sull’uso delle parole e della voce.
Era particolarmente meravigliato del fatto che fossi andato da lui perchè volevo parlare meglio, mi spiegò che avrebbe tanto voluto sentire un’affermazione del genere pronunciata da un giornalista.
Le parole sono importanti!
diceva Nanni Moretti ad una giornalista, la quale si incastrava davvero ogni 2 per 3.
Ma, diciamolo, non è che per alcuni giornalisti di oggi non sia lo stesso. Per carità, non tutti parlano male, ma la maggior parte fa attenzione piu’ che altro a cio’ che scrive, pochi hanno una corretta dizione; per non parlare dei toni, molto spesso troppo cantilenosi.
Sto conducendo da un po’ di mesi un programma sulla cultura italiana su Italia on Air, una radio dedicata agli italiani all’estero, Così mi è capitato di vedere uno spezzone del film “Palombella rossa”, https://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6Ow.
E voi, a quale giornalista fareste una lavata di testa simile?