E’ la prima volta che qualcuno mi manda un prodotto per recensirlo: l’anno scorso mi ero dimostrato interessato a Isovox 2, una cabina di registrazione portatile che permette di avere un ambiente trattato senza occupare troppo spazio.
Si tratta essenzialmente di un vocal booth che arriva dalla Svezia, che si presenta come una scatola per la testa rivestita per benino.
Garantisce un trattamento del suono a 360 gradi perchè in sostanza è un cubo con una faccia che si apre a ribalta la quale, quando ci mettiamo la testa all’interno e chiudiamo il booth ci copre fino alle spalle.
All’interno di Isovox abbiamo un alloggiamento per il nostro microfono e una luce per poter leggere i testi piu’ agevolmente, la stessa cabina viene inoltre fornita con uno stand sul quale poggiarla quando la si utilizza.
E’ un prodotto discretamente facile da montare e smontare grazie alle cerniere e ai pannelli rimovibili, con il mio amico Patrizio Marchesan abbiamo realizzato un video dove dimostriamo Isovox 2 all’opera sul suo stand e vi facciamo sentire la differenza di suono tra un ambiente non trattato (una cucina) e lo stesso microfono all’interno di Isovox 2.
Per il test abbiamo usato un microfono USB, l’Audio Technica AT 2020 USB+, per una configurazione il piu’ possibile portatile.
Noterete che il booth aggiunge frequenze in giro per lo spettro, da rimuovere con un profilo di equalizzazione adeguato.
Per maggiori info andate pure sul sito web del produttore, www.isovoxbooth.com.Buona visione!