Ieri venerdi 01/02/2008 ho tenuto una conferenza sull’audio nell’ambito del progetto audioconferenze di Salotto per tutti, un portale amatoriale per i disabili della vista. Non ho mai creduto in queste iniziative, eppure pare sia andata bene.
Oramai è da un po’ che salotto per tutti porta avanti il servizio di audioconferenze: ci si prenota per la conferenza alla quale si vuole partecipare, poi si chiama un numero di telefono e si parla con altra gente dell’argomento prefissato. Era da tempo che Bruno Scola, il gestore del sito mi proponeva una cosa del genere, ma io ho sempre negato la mia disponibilità. Poi qualche giorno fa mi sono deciso e ho pronunciato il fatidico “si”.
In genere non amo le cose fatte solo per i non vedenti, ma stavolta pare che l’iniziativa abbia riscosso un discreto successo. Ci sono molti audiofili non vedenti in Italia, la passione è molto diffusa e credo che, se sviluppata con tenacia e convinzione possa diventare un ottimo lavoro, esattamente come lo sta diventando anche per me.
La conferenza è scaricabile solo dagli iscritti al portale, da questa conversazione di due ore probabilmente nascerà una collaborazione con l’associazione Disabili visivi del prof. Giulio Nardone.
L’associazione divulga ai soci delle riviste audio con cadenza bimestrale, e io probabilmente mi occuperò di un mini corso sulla gestione dell’audio da parte dei non vedenti, oltre ad esser stato incaricato di rimettere a nuovo la postazione dalla quale vengono registrati tutti gli altri contenuti.
Ringrazio Bruno Scola per questo piccolo risultato, senza di lui infatti la cosa non avrebbe potuto aver luogo.