Sono con la testa quasi in vacanza, ma in realtà non smetto mai di essere attivo. A conferma di quanto dico (come dice il buon Maurizio Modica), ieri, pur essendo domenica ho ricominciato a scrivere articoli per Radiospeaker.it[/url], un noto sito di informazione radiofonica e non solo e, sempre in questi giorni ho cominciato a informarmi per una campagna su Google, per [url=https://www.marioloreti.net/]far apparire il mio sito tra i collegamenti sponsorizzati. E ho fatto anche una figuraccia.
C’è da dire che quelli di Google sono davvero professionali. Il sito di Google Adwords è quasi totalmente inaccessibile ai lettori di schermo per non vedenti, cosi’ mi sono rivolto al loro servizio di assistenza telefonica per poter creare la mia campagna.
Sono stati da subito disponibili, il consulente che ha parlato con me mi ha lasciato il suo numero di telefono interno, e mi ha creato una campagna pronta per essere avviata. Si è anche visitato il mio sito, perchè, figuraccia delle figuracce, dopo avergli chiesto “ma tu che browser utilizzi?” non pensando che la risposta sarebbe stata ovvia, ho scoperto che con Google Chrome la parte del mio sito dove si possono ascoltare i file audio non funziona correttamente. Doppia figura quindi: cosa vado a chiedere a un dipendente di Google che browser usa?
E poi, perchè proprio col browser di big G il mio sito non va come deve?
Ho inoltrato la cosa al web master, intanto se anche a voi utilizzatori di Chrome il sito non va, siete pregati di segnalarmelo. Grazie!