Ho recentemente festeggiato i 7 anni di fm, e ho un sito web da 6. Il mio sito è stato sempre questo, ha cambiato diverse volte grafica e codice ma l’indirizzo è rimasto sempre invariato, e nel corso di questi anni parecchi ragazzi mi hanno scritto per chiedere se conveniva o meno frequentare un corso per diventare un conduttore radiofonico.
La questione è piuttosto complessa, anche perchè molti credono che basti un corso per diventare dei mostri sacri della radiofonia, mentre la realtà è ben diversa: per diventare speaker servono fortuna, determinazione, tanta voglia di fare e…tanta umiltà.
Se uno ha queste qualità un corso valido ci può anche stare, ti aiuta a imparare le tecniche, tuttavia un corso non potrà mai insegnarti a condurre davvero, perchè per quello ci vuole tanta pratica e soprattutto bisogna saper tirare fuori la propria personalità pur rispettando delle regole, e spesso coniugare le 2 cose non è facile.
Mi meraviglio però quando leggo di colleghi che fanno i corsi per speaker online, in conferenza. La mia domanda è: come diavolo si fa, online a spiegare la respirazione diaframmatica? Come fai a fare in modo che un allievo possa riascoltarsi bene e soprattutto possa avere lo stimolo giusto se è a casa sua, nella sua stanza in solitudine e tu sei dall’altra parte a chissà quanti chilometri di distanza?
Ci sono delle materie che, ammesso che si riesca davvero e che si abbiano le giuste capacità per poterle insegnare, vanno spiegate anche grazie ad un contatto visivo e umano con l’altra persona, e secondo me per fare bene lo speaker è importante che questo contatto ci sia. Io stesso a volte sono a disagio perchè so che farei meglio se avessi, oltre che le orecchie dei miei ascoltatori anche gli occhi di qualcuno puntati su di me, su quello che faccio, e non credo che questo sia soltanto un mio disagio personale.
A chi mi chiede quindi se fare un corso online funziona, sento di dover rispondere un secco “no”. Fate un bel corso che sia semmai in gruppo, in modo anche di socializzare meglio con chi ha la vostra stessa passione, fate un corso dove ci sono strutture e studi per potervi registrare e risentire come dio comanda, o almeno in modo decente e fate tesoro di tutti i consigli e le dritte, anche quelle che all’inizio considerate sbagliate.
Detto questo… buona radio!