Quante volte avete letto post lunghissimi senza immagini, che finivano sempre con “vediamo chi legge questo post fino alla fine”?
Ebbene, ora il Social Network senza immagini esiste per davvero e si chiama Clubhouse. In questi giorni ne parlano tutti, anche perché ha già una marea di iscritti ed è valutato più di un miliardo di dollari.
Clubhouse è un club (per ora solo a invito) dove si chiacchiera solo vocalmente. È stato fondato lo scorso Marzo e si basa sulla comunicazione in tempo reale, grazie a stanze aperte dagli utenti che discutono degli argomenti più disparati, dallo sport al cinema, alla musica.
Una manna insomma, soprattutto in tempo di pandemia. E, se è vero che quando ho letto il primo articolo in proposito ero scettico, vi assicuro invece che la cosa ha il suo fascino e, personalmente, mi tiene incollato più di Facebook. E sapete perché?
Sulla schermata principale dell’app ho diverse persone che hanno aperto stanze su argomenti diversi, ma scelgo io cosa approfondire. E siccome la voce è un qualcosa di strettamente personale, quando devo andarmene da una stanza quasi mi dispiace, mi sembra quasi di fare un torto a qualcuno, che per uno che è poco social come il sottoscritto vuol dire tanto.
Onestamente non so su che codec sia basato ma la qualità audio non è il massimo, nonostante questo però c’è anche gente che suona e canta. Insomma, specialmente in questo periodo, Clubhouse sembra essere usato anche per ricordarci di quei bei tempi in cui potevamo sentire (e magari anche fare) della buona musica dal vivo.
Personalmente grazie alla mia amica Samanta Cornaviera, collega speaker, mi sono fatto una cultura a proposito della cucina dell’800. Insomma, ho conosciuto anche un aspetto di una collega che non avevo mai approfondito troppo.
Per ora, la maggior parte delle stanze sono chiaramente in inglese e l’app è al momento disponibile solo per IOS, ma il Social è in rapida espansione. I boss di Clubhouse promettono una espansione massiccia entro la fine dell’anno.
Se avete un invito per Clubhouse e un iPhone dunque iscrivetevi, poiché approfondire conoscenze, in questo momento non può certamente far male. Oltretutto, già immagino stanze dedicate alla voce e allo speakeraggio, mai Social Network fu più adatto!