è piu’ forte di me. Sono continuamente alla ricerca di soluzioni per lavorare meglio, e i miei amici nerd sono ben felici di darmi una mano.
L’altro giorno, con un amico fonico parlavamo di latenze e di audio ad alta qualità via internet perchè, ad esser sinceri non ho mai capito la differenza che esiste tra l’utilizzo di un codec hardware per trasmettere audio over IP e un software. Stando alle recenti esperienze che ho avuto sembra non sappiano spiegarla nemmeno i produttori / rivenditori, troppo impegnati a mostrare depliant anzichè parlare di casi d’uso (mi perdonerete se non faccio nomi, vero?)
Insomma, l’hardware per queste cose non mi convince fino infondo, complice sicuramente l’elevato costo. Invece ho sperimentato una valida alternativa gratuita, si chiama Cleanfeed.Il servizio è attualmente in beta e consente di comunicare ad alta qualità semplicemente usando Google Chrome. Si puo’ scegliere il bit rate, l’input da utilizzare, e grazie ad una nuova fase della beta si puo’ anche registrare direttamente e scaricare il file wave non compresso al termine della sessione.
Per usare Cleanfeed bisogna essere iscritti al servizio, alle sessioni ci si puo’ invece unire anche come ospiti. Il gestore della sessione non deve far altro che inviare un link via mail alla persona che vuole far partecipare e il gioco è fatto.
La piattaforma, pur essendo in beta sembra molto stabile. Se avete qualcosa da registrare o se semplicemente volete fare un test possiamo anche fare una sessione insieme, contattatemi e ne parliamo.
Happy recording!