Anche quest’anno ci siamo, è quasi natale e le iniziative sociali in favore di progetti utili e ambiziosi non tardano ad arrivare.
Di Reaper, il programma per la registrazione multitraccia ne ho parlato diffusamente in queste pagine, soprattutto per la sua accessibilità e versatilità. Arrivato alla versione 6 è infatti il programma secondo me (e non solo secondo me), piu’ completo e versatile per la registrazione e la post produzione di materiale audio e midi, ed è anche il piu’ accessibile ai non vedenti, soprattutto in ambiente Windows.
La sua accessibilità è sviluppata proprio da un team di persone non vedenti, anche quest’anno la comunità internazionale ha voluto realizzare un album natalizio per sostenere questa buona causa: si chiama Christmas Everywhere.
Christmas Everywhere è un album che contiene canzoni di Natale della tradizione americana. L’idea di questo progetto nasce da Gianluca Apollaro (tecnico informatico) e Massimo Tagliata (musicista e arrangiatore), entrambi non vedenti.
L’intero ricavato dalla vendita del cd, che si può ascoltare ed acquistare online su bandcamp sarà devoluto al progetto di sviluppo di OSARA, il plug-in che rende Reaper accessibile alle persone prive della vista.
Lo sviluppo di questo applicativo fu iniziato da James Teh, autore tra l’altro dello screen reader gratuito NVDA;
A James si è via via aggiunto un gruppo di lavoro composto da tecnici informatici professionisti, allocati in tutto il mondo, che si occupa dello sviluppo e dell’accessibilità
di software musicali utilizzabili dai non vedenti.
Lo scopo del progetto di ricerca è permettere a chi non vede un utilizzo totale e autonomo delle tecnologie musicali professionali per la registrazione, l’editing e la masterizzazione audio e la diffusione del risultato. In questo modo anche gli ingegneri del suono non vedenti possono lavorare in completa autonomia utilizzando i programmi per PC più performanti e attuali.
Questa compilation ha visto la collaborazione e l’unione di intenti di persone che vivono in paesi e stati diversi, che hanno lavorato insieme sulle stesse tracce musicali attraverso la rete: si tratta di cantanti, musicisti, arrangiatori e tecnici del suono. Molti di loro, soprattutto chi ha curato la parte tecnica (mix e mastering), sono non vedenti ed operano in piena autonomia gestionale grazie ai risultati di questa continuativa attività di ricerca.
Christmas Everywhere è il terzo album collegato a questo progetto (la prima produzione fu nel 2016, la successiva nel 2017). L’edizione 2019 è pubblicata in digitale e contribuirà alla raccolta fondi per continuare a sovvenzionare lo sviluppo. Tutti i dettagli sono qui (prima in inglese e subito sotto in italiano).
E’ possibile acquistare l’album digitale facendo una donazione, a seconda delle proprie possibilità, il cui importo minimo dovrà essere pari a 10 €. All’interno dell’album troverete, tra gli interpreti italiani Sonia Cavallari, Veronica Cosimelli ed altri. Personalmente mi sono cimentato nel mix e in parte del mastering della traccia di Veronica, una reinterpretazione in chiave swing di Santa Claus is coming to town.
Donate ed acquistate il disco da qui, riceverete un link da cui scaricarlo direttamente nella vostra casella email.
Buon Natale!