Non sono un fan di Apple e, diversamente dalla maggior parte dei miei colleghi per le mie produzioni audio uso ancora un pc Windows, ma non posso non ammettere che Ios, il concetto di app e i dispositivi mobili Apple in generale hanno portato ad una vera rivoluzione.
Dispositivi come l’IPod e l’IPhone hanno letteralmente cambiato il modo di ascoltare e acquistare la musica, e stanno anche muovendosi a grandi passi nel mondo della registrazione digitale. Scopriamo allora una bella app per fare podcast, Bossjock Studio.
Il download costa 9,99€ (un prezzo al di sopra della media), ma una volta aperta questa app ci fa vedere da subito di che pasta è fatta.
Tramite il primo pannello “studio” abbiamo a disposizione diverse “charts”, ovvero diversi player su cui caricare dei pezzi presi dalla nostra libreria musicale, da Dropbox e da varie altre fonti. Queste chart possono essere suonate istantaneamente premendo i relativi pulsanti e, grazie al microfono delle cuffie dell’IPhone e al pulsante “Mic Trigger” possiamo parlare sulla musica precedentemente caricata.
Una delle caratteristiche a mio avviso piu’ belle di questa applicazione è la possibilità di far sì che la musica si abbassi quando stiamo parlando, il che elimina la necessità di dover usare un mixer; un’altra caratteristica (forse ancora piu’ importante per chi come me fa voice over) è la possibilità di disattivare i processi che Ios applica al microfono, il che ci permette di avere un suono decisamente piu’ ricco.
Concentriamoci su questa seconda caratteristica e andiamo a disattivare i processi applicati da Ios al microfono cliccando il pannello “settings” e disattivando la voce “Automatic Gain Control”.
Avrei voluto registrare un audio per farvi ascoltare la qualità del microfono, ma ho scoperto che sia il microfono dell’IPhone 4S sia quello delle cuffie dell’IPhone 5 collegate al 4S generano molto fruscio. La musica però cambia se usiamo un 5 o un 5S, per cui vi invito assolutamente a provare questa applicazione. Registrare facendo uso solo del proprio IDevice non aggiungerà nessun bagaglio a mano sul vostro volo e vi sarà molto utile, specialmente se dovrete registrare delle demo urgenti.
Se il vostro obiettivo è invece quello di registrare dei file che andranno in onda allora meglio acquistare l’Apogee MiC, utilizzabile tranquillamente con la nostra nuova app.
Bossjock Studio la trovate sull’app store a 8,99€, il sito ufficiale dell’applicazione è www.bossjockstudio.com.